






- CREA Viticoltura e Enologia, Velletri
- 17 - 19 Giugno 2022,
Tutti Giù In Cantina 2022
Spettacoli
Degustazioni guidate
MasterClass e Seminari
Cantine
Event
Un' edizione indimenticabile
La settima edizione sarà ancora più entusiasmante
Dopo i successi degli anni passati il format si è arricchito per offrire sempre più servizi ed esperienze. Non solo in ambito vino.
Come tutti gli anni ospitiamo un Paese straniero per scoprire i suoi vini e la sua cultura. Questo è l'anno dell'Argentina. Tante le offerte in programma. Degustazioni guidate, banchi di assaggio, live music, dimostrazioni di Tango Argentino, Asado, Teatro e tanto altro.
Oltre 200 cantine in degustazione, scelte tra le migliori rappresentanti del territorio italiano.
Per la prima volta a tutti giu in cantina, l'enoreading con Daniele Cernili Doctor Wine
Biglietti Degustazioni GuidateIntrattenimento
Gli eventi di quest'anno

I salti della memoria
identità e diritti umani tra le due sponde dell’oceano
Susanna Nanni e Nadia Angelucci Venerdi 17 Giugno, ore 19.30

Passeggiata Scientifica in Vigna
Le varietà della vite: un patrimonio di biodiversità.
CREA viticoltura enologia e ARSIAL Sabato 18 Giugno ore 17.30
Viaggio nell’agro pontino
Presentazione libro Vita, Vitis, Vinum.
Mauro D’Arcangeli e Antonio Scarsella.
Il vino tra psiche e poesia.
Letture scelte di Edmondo De Amicis e Bruno Giacosa
Emanuela Bauco





Event
Degustazioni Guidate

Paolo Pietromarchi
Enologo
- Degustazione
- Masterclass
- Crea, Aula Magna, Velletri
- Venerdi 17 Giugno ore 18.00 - 19.00 PM
I grandi vini dell'Argentina
Degustazione guidata in collaborazione con i la Fisar Roma e Castelli Romani. Un viaggio attraverso le cantine più rappresentative del territorio Argentino per scoprire le eccellenze di questa terra lontana. Masterclass in collaborazione con l'ambasciata Argentina In Italia. Evento fruibile solo SU INVITO.
SOLO SU INVITO<<
Sergio Di Loreto
Direttore Commerciale
- Degustazione
- Masterclass
- Crea, Terrazza Panoramica, Velletri
- Venerdi 17 Giugno ore 20.00 - 21.00 PM
Frescobaldi. La nobiltà del sangiovese
Degustazione Degustazione guidata dei grandi dell'azienda Frescobaldi. Un affascinante percorso sensoriale alla scoperta delle interpretazioni del Sangiovese. Dal Brunello di Montalcino al Chianti classico riserva.
Acquista Ticket
Lucia Letrari
Enologa
- Degustazione
- Masterclass
- Crea, Aula Magna, Velletri
- Venerdi 17 Giugno ore 21.00 -22.00 PM
Letrari. Spumanti da una vita
Letrari, una famiglia che ha radici nella storia del vino trentino fin dal 1647. Tradizione e innovazione sono il credo dell'azienda che oggi produce 18 diversi vini tra Treno Doc e vini fermi di grandi qualità. In degustazione le grandi espressioni di spumante metodo classico
Acquista Ticket
Leonardo Marcucci
Relatore
- Coffe & Snack
- Masterclass
- Crea, Terrazza Panoramica, Velletri
- Venerdi 17 Giugno ore 22.30 -23.30 PM
Vino... lento!
Anche quest'anno Leonardo Marcucci Brand ambassador del MOSI Moderno Opificio del sigaro italiano e Fabrizio Ercolani relatore fisar ci conducono in un'emozionante degustazione che abbina sigari di grande qualità a vini importanti.
Acquista Ticket
Marta Magnabosco
Relatore
- Masterclass
- Sede Crea, Aula magna, Velletri
- Sabato 18 Giugno ore 20.00 - 21.00 PM
Non Solo Amarone
Alla scoperta del territorio del Soave e della Valpolicella con i grandi vini dell'azienda Monte Tondo. In abbinamento ai vini verrà servito il formaggio Gran Sasso, grana di pecora prodotto in Sardegna e stagionato oltre 30 mesi nelle grotte di Rocca Calascio in Abruzzo. Inoltre in abbinamento allo spumante di recioto la pasticceria del maestro Attilio Servi.
Acquista Ticket
Pietro Cassina
Produttore
- Degustazione
- Masterclass
- Sede Crea, Terrazza Panoramica, Velletri
- Sabato 18 Giugno ore 21.00 - 21.00 PM
Le declinazioni del Nebbiolo: Lessona e Bramaterra.
I grandi vini di Pietro Cassina raccontano Lessona e Bramaterra. Un viaggio attraverso il nebbiolo prodotto da un' azienda che da anni coniuga tradizione, passione e ambizione. Un produttore che ha costruito la propria cantina e la propria vigna facendo della sostenibilità il principio cardine e insostituibile. Alla scoperta di come il super vulcano e le Alpi rendano questi territori unici e irripetibili cosi da conferire al nebbiolo il carattere tipico dell'Alto Piemonte.
Acquista Ticket
Ospite
Relatore
- Degustazione
- Masterclass
- Sede Crea, Aula magna, Velletri
- Domenica 29 Giungo ore 20.00 - 21.00 PM
Dolcetto o Brachetto?
Acquista TicketLa settima edizione aspetta solo te
Evento Organizzato da CREA viticoltura enologia di Velletri e Idee in fermento
- Idee in fermento e il CREA di Velletri hanno programmato uno degli eventi top dei Castelli Romani
- Possibilità di vivere a 360 gradi una esperienza vino attraverso percorsi di degustazione, teatro, musica enoreading e abbinamento cibo vino
giorni di eventi
Etichette
Ettari di spazio
Tickets
Acquista Il Ticket
Frescobaldi. La nobiltà del Sangiovese
€ 15
Degustazione guidata dei grandi vini dell'azienda Frescobaldi.
Degustazione guidata a numero chiusoLetrari. Spumanti da una vita.
€ 15
In degustazione le grandi espressioni di spumante metodo classico
Degustazione guidata a numero chiusoLessona. Il vino che unì l'Italia
€ 15
Alla scoperta del grande Nebbiolo di Pietro Cassina, con una verticale indimenticabile
Degustazione guidata a numero chiusoVino...lento
€ 15
Degustazione guidata sigari e vini in collaborazione con il Mosi nella splendida terrazza del Crea.
Degustazione guidata a numero chiusoNon solo Amarone
€ 15
Alla scoperta del territorio del Soave e della Valpolicella con i grandi vini dell'azienda Monte Tondo.
Degustazione guidata a numero chiusoDolcetto o Brachetto?
€ 15
Degustazione guidata del brachetto con abbinamento.
Degustazione guidata a numero chiusoOrganizzatori
Evento Organizzato da
News
News Feeds
- By admin
- No Comments
Sesta Edizione Autumn Edition. Un successo attesso due anni.
Era nell'aria. Non si aspettava. Ora è tutto vero. La settima edizione di Tutti giù in cantina si ...
- By admin
- 3 Comments
Anche L’Argentina a tutti giù in cantina.
Qualcuno direbbe: rimata baciata. Ma noi preferiamo pensati di essere baciati dalla fortuna. Si, d...
- By admin
- No Comments
Buon Compleanno Ugo
Il 23 marzo 1922 nasceva a Cremona Ugo Tognazzi. regista, attore, comico e sceneggiatore italiano....